La rassegna stampa delle notizie di oggi da tutto il mondo.
Proseguono i bombardamenti a Damasco. Pesanti bombardamenti sono in corso nell’est della capitale. Il 19 marzo le forze fedeli al governo di Bashar al Assad si sono scontrate con le milizie dell’opposizione dopo un attacco a sorpresa lanciato dai ribelli nel distretto di Jobar, una delle poche zone della città ancora sotto il controllo dell’opposizione. Lo fa sapere l’ong Osservatorio siriano per i diritti umani. Le forze governative sostengono di aver respinto l’offensiva.
Il direttore dell’Fbi testimonia sui legami tra Donald Trump e la Russia. James Comey comparirà oggi di fronte alla commissione del congresso che lo interrogherà sulle accuse fatte da Donald Trump a Barack Obama e sul ruolo della Russia nell’ultima campagna elettorale. Secondo indiscrezioni raccolte da Abc news, Comey smentirà le dichiarazioni di Trump, secondo il quale Obama avrebbe messo delle microspie nei suoi uffici di New York prima delle elezioni del 2016.
È probabile inoltre che la commissione gli chieda spiegazioni sui legami tra Mosca e una parte dell’amministrazione Trump.
Il G20 finanziario di Baden Baden non ha raggiunto un’intesa sul commercio e sul cambiamento climatico. Si è concluso oggi a Baden Baden in Germania il summit dei ministri delle Finanze e i governatori delle banche centrali del G20. Il documento finale del vertice omette la tradizionale formula di condanna esplicita al protezionismo, pur ribadendo l’impegno contro le svalutazioni competitive e per una consultazione sui tassi di cambio.
Il compromesso è stato frutto della necessità di riflettere le posizioni della nuova amministrazione statunitense, che ha caratteri protezionisti. Dal testo è scomparso anche l’impegno a sostenere la mobilitazione delle risorse finanziarie necessarie a contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
Martin Schulz eletto nuovo presidente dell’Spd. Schulz ha raccolto il 100 per cento dei voti durante il congresso speciale del partito socialista tedesco a Berlino. Sfiderà la cancelliera Angela Merkel alle elezioni del 24 settembre. I sondaggi danno un testa a testa tra i due candidati. Nel suo discorso d’insediamento, Schulz ha promesso di combattere il populismo e ha criticato la retorica “razzista” di Donald Trump.
Tre attacchi suicidi uccidono quattro persone nel nordest della Nigeria. Un uomo e due donne si sono fatti saltare in aria intorno alle 21 (ora locale) del 18 marzo nel villaggio di Umariri, a sette chilometri da Maiduguri, la città nel nordest del paese. La zona è spesso obiettivo di attacchi da parte del gruppo jihadista Boko Haram. Le vittime sono un agente delle forze civili Jtf, una donna e i suoi due bambini. Otto persone sono rimaste ferite.
La navetta cargo Dragon ritorna sulla Terra. La capsula dell’azienda aerospaziale SpaceX ha lasciato la Stazione spaziale internazionale. Il suo rientro è previsto per oggi nell’oceano Pacifico, al largo delle coste della Bassa California. SpaceX trasporta circa 2500 chili di attrezzi e campioni per analisi scientifiche della Nasa.
0 comments