Esami di maturità: nuovi errori da parte del MIUR

loading...

Non si fermano gli errori piuttosto grossolani ma gravi del Ministero.

miur-maturità-esami

Nuovi errori da MIUR

Dopo aver scritto nel proprio sito “traccie” anziché tracce, oggi il Ministero dell’Istruzione ha commesso un altro paio di grossolani errori all’interno delle seconde prove dell’esame di Stato. In quella per
l’indirizzo alberghiero-enogastronomico, il singolare di batteri è diventato “battere”, anziché batterio: come conferma anche l’Accademia
della Crusca. Dice il testo della prova: “Il candidato spieghi un comportamento non corretto che può causare la contaminazione batterica di un alimento e un altro comportamento che può favorire la riproduzione di un battere”.

Nella prova per le discipline grafiche, invece, l’errore non è stato di natura ortografica bensì, per così dire, “anacronimistica”. Nell’illustrare l’elaborato da realizzare: “Collana editoriale – Copertine dei libri di testo dei licei artistici”, in viale Trastevere hanno confuso infatti l’acronimo ISBN delle copertine dei libri con il codice IBAN bancario, altro acronimo che secondo il MIUR dovrebbe essere inserito nella quarta pagina di copertina dei libri scolastici.

E così “International Standard Book Number” è diventato “International Bank Account Number”. Poiché gli studenti avranno tre giorni di tempo per portare a termine tale prova, ci si augura che il Ministero dell’Istruzione invii una pronta rettifica alle Commissioni d’esame, anche per evitare che qualche maturando un po’ più “artista” degli altri sbagli appositamente, senza poter essere sanzionato, per vedere la reazione imbarazzata degli insegnanti.

Questa volta però il voto bisognerebbe darlo al ministro.

Fonte: Osservatorio antiplagio (Comunicato stampa).

Blogger, articolista. Sono un appassionato di televisione in genere con maggiore attenzione alle serie tv soprattutto americane. Scrivo praticamente da sempre prima cominciando con racconti brevi thriller e horror. Oggi scrivere è una passione ma anche un lavoro a tempo pieno. Mi occupo anche di attualità, green e lifestyle. Sono un appassionato di lettura, cinema e adoro in modo sconfinato i gatti.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *