ONU
La rassegna stampa delle notizie di oggi da tutto il mondo in breve.
Corea. L’Onu torna a colpire la Corea del Nord con nuove sanzioni. Nella serata di lunedì il Consiglio di Sicurezza ha approvato all’unanimità una risoluzione che prevede il bando alle esportazioni tessili di Pyongyang e il divieto alle importazioni di petrolio e gas naturale verso la Corea del Nord fatta eccezione per una quantità da impiegare per il sostentamento della popolazione.
Gran Bretagna. La Camera dei Comuni ha approvato, dopo un lungo dibattito, il Great Repeal Bill: cruciale legge quadro destinata a cancellare l’European Communities Act del 1972, a revocare con la Brexit la potestà legislativa dell’Ue sul Regno Unito e ad assorbire le norme europee per poi decidere quali mantenere e quali no. I sì sono stati 326, i no 290 e la fragile maggioranza del governo May ha tenuto. Modifiche potranno essere apportate successivamente.
USA. In Florida sono 12,5 milioni le persone rimaste senza elettricità dopo il passaggio dell’uragano Irma, declassato ora a tempesta tropicale. E’ l’ultima stima dei servizi di emergenza, secondo cui i blackout hanno interessato il 62% delle utenze. Un terzo delle persone coinvolte vive nella Florida del sud. Sale, intanto, il bilancio delle vittime: si registrano due morti in Georgia e uno nella Carolina del Sud.
Germania. Molti voli di Air Berlin sono stati cancellati all’improvviso a causa della rivolta dei piloti. Lo scrive il tabloid tedesco Bild, secondo cui la categoria ha deciso di scioperare perché le trattative sul passaggio di circa 1.200 dipendenti all’eventuale compratore della compagnia insolvente sarebbero state interrotte. Fino ad ora, almeno 70 voli sono stati cancellati, lasciando a terra 7mila passeggeri.
USA. Migliaia di persone, come ogni anno, si sono date appuntamento a Ground Zero, a New York, per ricordare gli attentati dell’11 settembre 2001. Grande commozione tra i familiari delle vittime: “Viviamo con la paura ma non nella paura”, afferma una donna che ha perso il marito nel crollo delle Torri Gemelle. Alla Casa Bianca il presidente americano Donald Trump e la first lady Melania hanno osservato alle 8.45 ora locale, in coincidenza con lo schianto del primo aereo contro la torre nord del Word Trade center, un minuto di silenzio in memoria delle vittime. La coppia presidenziale, con alle spalle il picchetto d’onore, ha guidato il momento di raccoglimento sul South Lawn, affollato di gente. “Piangiamo le vittime, le onoriamo e ci impegniamo a non dimenticare mai”, ha affermato Trump.
Cina. La stretta sui formaggi con muffe in arrivo in Cina, tra cui gli italiani gorgonzola e taleggio, “non è un problema politico, ma di procedure interne”. Con queste parole il vice direttore del Dipartimento per i Rapporti con l’Ue del ministero del Commercio di Pechino, Wu Jing-chun, ha commentato la decisione di Pechino a margine della presentazione del prossimo Congresso Mondiale di Slow Food.
0 comments