Rassegna stampa dal mondo del 28 ottobre 2017: fossa comune in Iraq

In primo piano ancora situazione Catalogna e Corea del Nord.

rassegna-stampa-news-mondo

Mariano Rajoy

La rassegna stampa delle notizie più importanti di oggi dal mondo.

Le forze di sicurezza irachene hanno scoperto una fossa comune contenente i resti di 50 persone massacrate dall’Isis a Hawija, 60 chilometri a sud-ovest di Kirkuk, città che le truppe governative hanno strappato ai combattenti dello Stato islamico il 5 ottobre. Si tratta della sesta fossa comune scoperta nella regione da quando è stata riconquistata dall’esercito di Baghdad. Le vittime erano militari delle forze di sicurezza irachene.

Dopo l’applicazione dell’articolo 155 della Costituzione, il premier spagnolo Rajoy ha assunto i poteri e le funzioni di presidente della Generalitat. A 24 ore dalla proclamazione dell’indipendenza della Catalogna, Madrid assume di fatto il controllo della regione e indice nuove elezioni per il 21 dicembre. Destituitoil capo dei Mossos Trapero. Intanto Carles Puigdemont potrebbe essere arrestato lunedì per sedizione e ribellione.

L’uccisione di Fidel Castro? Valeva due centesimi per l’amministrazione Usa. Lo rivelano gli oltre 2.800 documenti resi pubblici, relativi alle indagini sull’assassinio del presidente statunitense John Fitzgerald Kennedy nel 1963. In un file, si legge del piano “Operation Bounty”, preparato dall’amministrazione statunitense per incoraggiare i cubani a uccidere o catturare i leader comunisti, in cambio di una “taglia”.




Il tifone Saola ha portato pesanti piogge sulle isole Ryukyu e Okinawa, a sud del Giappone. Le autorità hanno emesso un allarme per i forti venti e il rischio di frane. La tempesta viene dopo una settimana dal supertifone Lan che ha lasciato cinque morti in Giappone. Saola dovrebbe raggiungere l’isola del Kyushu, la più meridionale delle quattro principali dell’Arcipelago, domattina.

L’utilizzo da parte della Corea del Nord dell’arma nucleare verrebbe affrontato con una “massiccia risposta militare”. L’ha affermato il segretario alla Difesa Usa James Mattis da Seul. “Che non ci siano fraintendimenti: ogni attacco agli Stati uniti o ai nostri alleati verra’ sconfitto”, ha detto Mattis in una conferenza stampa. Mattis ha assicurato che la diplomazia rimane “la via d’azione preferita.

Almeno 14 persone sono morte e altre 15 sono rimaste ferite dopo che un bus passeggeri che viaggiava in autostrada diretto a Kathamandu, nel Nepal, è sbandato finendo la sua corsa dentro un fiume. Lo riferisce la polizia locale. I soccorritori sono impegnati sul posto a recuperare i cadaveri dal fiume Trishull, noto per le sue forti correnti. Non è ancora chiaro quante persone fossero a bordo del bus.

EasyJet ha firmato un accordo per acquisire parte delle operazioni dell’aviolinea tedesca in fallimento Air Berlin nell’aeroporto Tegel (Berlino) per 40 milioni di euro. L’acquisizione prevede anche il passaggio ad Easyjet di un massimo di 25 aerei A320, del personale navigante di Air Berlin e altri asset compresi gli slot.  Il grosso degli asset di Air Berlin è stato acquistato da Lufthansa un paio di settimane fa.

loading...
Blogger, articolista. Sono un appassionato di televisione in genere con maggiore attenzione alle serie tv soprattutto americane. Scrivo praticamente da sempre prima cominciando con racconti brevi thriller e horror. Oggi scrivere è una passione ma anche un lavoro a tempo pieno. Mi occupo anche di attualità, green e lifestyle. Sono un appassionato di lettura, cinema e adoro in modo sconfinato i gatti.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *