Gli Ebrei – Hai mai visto l'alba?

[adsense]

Gli Ebrei - Hai mai visto l'alba?V4V, 8 t.

Dall’anno di cambiamento ad un lento, doloroso ma piacevole, progresso. Per un oramai trio proveniente da Fano farsi le ossa a livello artistico e non va ben oltre dei semplici bruscolini, una volta constatato come il proprio suono finisce per abbandonare gradualmente l’iniziale rozzezza. Difatti Hai mai visto l’alba?, secondo album de Gli Ebrei, lascia quasi completamente da parte lo spirito provocatore e, in tutti i sensi, disagiato delle due precedenti opere, presentandosi come un album più serio e maturo, ed a tal proposito un esempio lapalissiano è Stanco, composizione pregna, nei suoi riff ad alto volume, di un insegnamento da parte della Gioventù Sonica di inizio ’90 che non passa inosservato. Ma non vengono meno le molteplici sfaccettature del punk: si vedano le tendenze screamo di Mio amico mio, la strumentale ed incessante Pizza Man, uno spirito di stampo 60’s-70’s nel divertissement Kaliffornia (I Feel Free When You’re Not With Me), un’apparente silenziosa malinconia emo tracciata dalla conclusiva Romantika oppure una Campione 99 più vicina ai Minutemen che ai Fugazi, senza per questo escludere due momenti atipici ed affascinanti quali la soffusa ballata pop (!) Grand Piano Memorie e l’anti-folk lo-fi acustico di una Vita firmata Giorgioraiban. Hai mai visto l’alba? non pone solo interrogativi, ma ha nei brani risultanti un’approvatissima risposta. Chapeau.

[adsense]

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.