Klippa Kloppa – 2000/2010

Dieci anni e non sentirli. Dieci anni e sentirli. Dieci anni di storia. Dieci anni di cazzeggio terrone. Dieci anni di terrorismo terrone. Dieci anni di musica. Dieci anni di musica italiana made in Terronia. Caserta nella monnezza. Caserta e la monnezza. Caserta puzza. I casertani puzzano. Anzi, fetano di cane morto. Benvenuti al sud. Benvenuti in Campania. Benvenuti a Caserta. Benvenuti nella Reggia. Benvenuti nella mozzarella. La mozzarella di bufala campana. La Reggia nella mozzarella. I Borboni nella mozzarella rossoblù. I falchetti volano. I falchetti ci proteggono. I Klippa Kloppa cantano Caserta. I Klippa Kloppa al centro del sud, nel Regno delle Due Sicilie. I Klippa Kloppa sono i Borboni del nuovo millennio.

I Klippa Kloppa in dieci anni di musica. La loro musica. Un cofanetto. La storia nel cofanetto. La Bibbia del sud. L’Atto di Dolore. L’arca di Noe. La Divina Commedia. L’Odissea. Itaca è vicina. Un monumento. Il monumento ai Caduti. Caserta ai suoi Eroi. Caserta ai Klippa Kloppa. Nove album, dal 2000 al 2010. Tutta la vita di Mr. Draghen, Criminale e dei Klippa Kloppa in nove dischi. Dai ghirigori nipponici in salsa free-pop-noise (vedi i Tottemo Godzilla Riders, Snowdonia Records), alla canzone italiana in tutta la sua forma, in tutta la sua essenza. Dal cazzeggio brutale degli anni zero (“Shikoku-F Dragon Baby”, 2000), al Signor Pop, perché “Figurine e Favoline”, “Criminale & Mr. Draghen” (2009) e “Dio” (2010) sono tre dischi meravigliosi, perché Mr. Draghen è Fausto Leali (“Nuda”), Ivan Graziani (“Un tunnel che ho percorso molte volte”) e Jimi Hendrix arrapato e terrone (“Humido Babilonia”, “Antico testamento”), perché Battisti (quello secondo Panella) e i Daft Punk farebbero sesso orale con “Il tempo delle mele”, perché il pop regna in ogni singola nota e perché tutta la produzione che va dal 2007 ad oggi è infinitamente buona e degna di essere amata sopra ogni cosa. La storia firmata Klippa Kloppa.

Criminale, Mr. Draghen e i Klippa Kloppa nella crescita continua, nella maturità musicale, nella perfezione, nella musica. Solo italiana. La vita dei Klippa Kloppa in nove dischi. La vita dei Klippa Kloppa in Campania. A Caserta. Il monumento dei Klippa Kloppa. A Caserta. Dovrebbero intitolargli una via, una piazza, una città intera, altroché.

Francesco Diodati per Mag-Music

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.