The Child of a Creek – The Earth Cries Blood

[adsense]

Il lamento della Terra. Contemporaneamente, l’inizio e la fine dei tempi. Quale altro momento della propria esistenza è di maggior rilevanza? Secondo Lorenzo Bracaloni, fautore della one man band The Child of a Creek, nessun altro. Dentro The Earth Cries Blood, sua quinta fatica in studio, c’è la massima espressione di tutto ciò. L’uomo a confronto con la sofferenza vista dall’esterno, più che dall’interno, delineato al suono di un folk apocalittico che apre al nuovo giorno (Morning Comes) e successivamente volge al suo opposto, passando dal blues alla psichedelia con la seducente voce addizionale di Pantaleimon (Don’t Cry to the Moon), ma anche virando verso una forma di ambient tanto dark (Remembrances) quanto più calda (Black Storms Fly High, My Will to Live), il tutto lungo traversate che vanno dalle Ande (Journeys of Solitude and Loss) a un Fiume Giallo neanche tanto lontano (Terrestre), fino a un retrogusto quasi celtico tipico di certi momenti classicheggianti (Leaving This Place, Birds on the Way Home). Brivido dopo brivido, è chiaro che a uno sgorgamento di sangue possano corrispondere dei benefici da parte di chiunque fruisca delle parole che Bracaloni offre, e che ancora una volta entrano sotto pelle, senza lasciarsi andare. Tipico di un disco di grande valore come questo.

Gustavo Tagliaferri

[adsense]

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.