Gerardo Attanasio – I canti dell'Ontano

[adsense]

Gerardo Attanasio - I canti dell'OntanoCD – Bluebell – 12 t.

Si può, più che scrivere una canzone, dare luogo ad un intero disco concepito sotto forma di dipinto dalle mille facce, come un albero i cui rami, le cui foglie, le cui radici racchiudono altrettante storie, in una dimensione parallela dove la fantasia entra in sintonia con la realtà? Quesito vitale, che nella persona di Gerardo Attanasio pare possa arrivare eccome ad un simile fine, soprattutto quando il proprio obiettivo non è quello di accontentarsi di stilemi già adoperati più e più volte. Alla base di un album come questo I canti dell’Ontano c’è una fucina di storie raccontate tanto da un figlio del mondo quanto da creature dell’immaginario comune, secondo un songwriting inusuale, che guarda alla tradizione d’autore come al suo futuro: a contornare la voce di Attanasio sono influenze che passano da un continente all’altro, adeguatamente rese da degli accompagnatori di tutto rispetto, che siano le cornamuse dal retrogusto scozzese di Goofus Bird, il Medioevo moderno, tra folk ed elettronica, di Umor vitreo, i violini soavi che tracciano la frenetica ninna nanna di L’istinto, quasi branduardiana, l’India, l’introspezione, il contrasto tra mitologia e filosofia nella magia de L’occhio del drago oppure il labile confine che separa delle ballate per piano (Fortuna e la pioggia) alle relative evolvuzioni in spiazzanti istantanee spirituali, settantiane, devote a certo progressive rock, come nella favola di Mistral, fino alla psichedelia il cui vago sapore trasuda in Duramen, alla sinergia tra Smiths e Cranberries di Serenata per Kenny e all’introspezione del cadenzato trip hop in crescendo Champs Elysées. È un mondo, quello dell’artista, che desta tanto e tanto fascino, e il cui desiderio di farsi sentire imperituramente proprio non tarda ad arrivare, racchiuso come è all’interno di un disco da gustare fino in fondo, senza alcun ripensamento.

[adsense]

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.