Come conservare la frutta

La frutta di questa stagione è davvero appetitosa ed invitante. Tante volte, però, presi dall’euforia di vedere il centrotavola pieno, ne acquistiamo troppa, con il rischio di doverla buttare dopo pochi giorni.

frutta-conservazione

E’ normale, quindi, pensare come sia possibile riuscire a conservare la frutta di stagione a lungo, e mantenendo intatte le sue proprietà benefiche per preparare delle ricette di dolci. Ovviamente, dobbiamo precisare che ogni frutto richiede una tecnica e un’attenzione diversa.

[adsense]

Come conservare la frutta al meglio

Ed iniziamo proprio dalle fragole: si tratta del frutto, forse, più amato dopo l’anguria. Oltre ad essere utilizzate per marmellate squisite, e per adornare mille tipi torta, sono ottime con la panna oppure con il vino. Ma come conservarle al meglio?

Se le acquistiamo al supermercato, infatti, corriamo il rischio di vederle ammuffire dopo pochi giorni: prendete, quindi, le fragole (ma anche i frutti di bosco) ed immergetele per 30 secondi in una bacinella piena di acqua calda (a 50 gradi di temperatura). Scolatele, e disponetele su di un panno: fatele asciugare per bene, e poi riponetele in frigorifero.

Ricordatevi, poi, che le fragole, una volta tagliate a fette, si conservano meglio se le cospargete con del succo di limone. Anche l’anguria, se non viene mangiata in pochi giorni, corre il rischio di finire nel bidone dell’umido. Anche in questo caso, però, esiste un trucco davvero infallibile: prima di tutto, ricordatevi di riporla in un luogo fresco.

Se la vostra anguria è già aperta, per evitare che marcisca, tagliatela a fette e privatela della buccia verde: posizionate, poi, i cubotti nello scolapasta , ed inserite quest’ultimo in una ciotola piuttosto capiente. Infine, riponete il tutto in frigorifero: in questo modo l’aria potrà circolare (cosa che non accade, invece, se utilizzerete la pellicola trasparente).

Infine, se avete acquistato delle banane, evitate un unico errore: non mettetele insieme alle mele. Queste ultime sprigionano gas etilene, e le faranno maturare in modo rapido. Se, poi, ne avete acquistate troppe: tagliatele a cubetti e riponetele in freezer per un eventuale frullato o gelato estivo!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.