Alla Paris Fashion Week 2016 va in scena John Galliano che, nonostante le sue evidenti paticolarità e egocentriche collezioni del passato, conquista e viene promosso dagli addetti ai lavori e dal parterre presente alla sfilata che non può far altro che prendere atto dell’originalità delle caratteristiche della collezione dello stilista. Una collezione autunno-inverno non solo dalle evidenti caratteristiche nuove e ambiziose ma che sa anche osare grazie ai contrasti messi in passerella. Il trend maschile si alterna a quello femminile in modo quasi ossessivo si passa da giacche militari con tanto di baschi a abiti floreali e principeschi espressione di una femminilità indiscussa.
[adsense]
Galliano punta su un contrasto evidente ma anche molto rischioso che però riscuote l’applauso e un successo che non era proprio annunciato. Il contrasto maschio/femmina rischiava di confondere e invece Galliano ha osato e ancora una volta ha avuto ragione: le sue scelte, fatte in un momento storico particolare, hanno messo in evidenza quanto i due emisferi uomo e donna sono molto vicini, ma soprattutto vanno vissuti in modo parallelo, non sono nè mondi avversi nè universi diversi.
0 comments