Menace – Impact Velocity

[adsense]

Menace - Impact VelocityImpact Velocity” rappresenta il primo prodotto dei Menace, progetto firmato Mitch Harris. Quest’ultimo, dopo aver sguazzato per gran parte della sua carriera nel grind-core e death-metal con Righteus Pigs, Defecation e naturalmente Napalm Death, si lancia in questo lavoro come voler dimostrare di potersi reinventare. Chi ha seguito per anni i lavori del chitarrista statunitense, non poteva aspettarsi un lavoro come “Impact Velocity”, non avendo nulla in comune con il suo passato professionale. Al fianco di Harris ci sono nomi come Fred Leclercq (bassista dei Dragonforce), Derek Roddy (batterista degli Hate Eternal), Nicola Manzan (Bologna Violenta) ed infine Shane Embury (Napalm Death). Da nomi di questo calibro, ci si aspetterebbe di vedere il sangue sgorgare dalle nostre orecchie, tuttavia la realtà dei fatti è un’altra. Mantenendo sempre un lato plumbeo, ci troviamo di fronte a un Harris più docile, che esplora sonorità ed armonie a lui lontane; nonostante questo riesce a padroneggiare egregiamente, con il sostegno dei compagni, questo mondo costituito per una buona parte dall’utilizzo dei synth. Una novità assolutamente da annoverare è la linea vocale curata dal leader, che aggiunge delle buone qualità canore alla propria identità professionale, che fino a questo momento non è mai emersa come avrebbe potuto. L’album si compone di dodici tracce più una bonus track, alcune molto simili tra loro, come Painted RustMultiple Clarity, capaci di dare luogo a un ambiente futuristico. Le sonorità che fuoriescono dal lavoro possono essere assimilate a band come i A Perfect Circle, per quanto riguarda la linea chiara e melodica dei brani, e ai Tool per la ricercatezza di toni cupi. Si tratta, dunque, di un progetto sperimentale inaspettato per i seguaci dell’axeman dei Napalm Death, che dovranno scontrarsi con un nuovo artista che nulla ha a che vedere con ciò a cui erano abituati.

Andrea Salvioni

[adsense]

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.