Un 2014 pieno di successi per gli ecommerce di abbigliamento femminile

Il 2014 è stato un anno particolarmente interessante per il settore dell’ecommerce in Italia. Le vendite, nonostante il calo diffuso dei consumi, sono continuate a crescere dimostrando, ancora una volta, che le aziende che vogliono uscire dalla crisi devono necessariamente puntare sul web per poter vendere i loro prodotti.

Woman With Laptop On Sofa

Secondo gli esperti del sito www.benessere-donna.com è molto probabile che la tendenza continui ancora durante tutto il 2015 come testimoniano le nuove aperture eccellenti nel campo dell’abbigliamento femminile, un settore che offre interessanti opportunità per le aziende.

In effetti puntare sul web conviene a entrambe le parti, aziende e consumatori: le prime possono puntare ad un mercato molto più ampio di quanto permetterebbe un negozio fisico e all’ottimizzazione delle spese di gestione (che in un contesto come quello che stiamo attraversando può fare la differenza), i secondi invece possono avere la comodità di effettuare i propri acquisti in qualsiasi luogo e a prezzi estremamente più convenienti.

Inoltre le donne si sono dimostrate, nel corso degli ultimi anni, delle consumatrici attente e intelligenti che prestano molta attenzione al rapporto qualità prezzo degli articoli proposti dai diversi shop online. Oggi si confrontano i prezzi, i costi di trasporto e si valuta il sito che offre il servizio di assistenza e reso più efficaci. Insomma gli acquisti vengono fatti in maniera molto mirata e consapevole scegliendo di volta in volta la soluzione più efficiente.

Gli articoli più richiesti sono, ovviamente, i capi di abbigliamento, gli accessori (borse, scarpe, ecc.) e i prodotti per la cura e la bellezza della persona. Oggi, infatti, grazie al reso gratuito offerto un po da tutte le realtà online, l’acquisto di capi di abbigliamento è diventato semplice e divertente. Si ordina un prodotto e se non va bene si rimanda indietro.

Nel corso del prossimo anno, quindi, si rafforzerà la presenza online dei big del settore con molte novità per quanto riguarda le piccole e medie realtà che potrebbero avere una svolta in questo difficile contesto economico proprio grazie al web. La chiave per avere successo nel settore sarà il mobile visto che sempre più donne si connettono dal proprio smartphone ed effettuano gli acquisti durante le pause dai propri impegni giornalieri.

Per la fidelizzazione delle clienti sarà fondamentale sviluppare un’app. Le applicazioni per smartphone, infatti, permettono di fidelizzare il cliente, al quale basterà cliccare sull’icona dell’applicazione per poter visualizzare tutte le offerte del giorno senza bisogno di digitare indirizzi, password o perdersi in altri inutili passaggi.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.