I giovani italiani aspirano a diventare trader

Sono sempre di più i giovani che, ogni giorno, si approcciano al mondo della finanza. L’aspirazione comune è quella di diventare trader professionisti e di poter vivere in piena libertà finanziaria. Questa tendenza si è andata rafforzando negli ultimi anni ed è dovuta, molto probabilmente, alla mancanza di lavoro che ha spinto molti ragazzi, un po per curiosità, un po per necessità, a tentare la complessa strada degli investimenti finanziari.

diventare-trader

Ovviamente il risultato non cambia rispetto al passato e solo una piccola parte dei ragazzi che tentano fortuna riesce poi a diventare un trader a tutti gli effetti. La visione di questa “figura professionale” è spesso falsata dall’immagine cinematografica che da sempre la contraddistingue.

[adsense]

Insomma la vita lavorativa del trader non è sempre come una se la immagina. Ci sono ore e ore spese ad analizzare grafici a combattere con algoritmi complessi e con tutte le problematiche che, dei mercati finanziari sempre più veloci e difficili da controllare, costringono ad affrontare.

Diventare trader: meno del 5% ha successo.

Scavando a fondo nell’argomento  abbiamo trovato diverse guide sull’argomento (tra cui segnaliamo questa che ci è sembrata particolarmente interessante internetcostituzione.it/diventare-trader/), specialmente per quel che riguarda i giovani. Come abbiamo detto solo una piccola percentuale di persone che provano a percorrere questa strada riesce nel suo intendo.

D’altronde diventare un trader professionista non è un gioco. Serve esperienza, studio e un grande bagaglio tecnico. Inoltre quello della finanza e del trading è il classico settore dove l’esperienza ha ancora un suo peso determinante e quella non si può comprare, solo il tempo la può offrire.

Secondo una recente stima non ufficiale solo meno del 5% delle persone che tentano di percorrere questa strada riesce ad arrivare al successo. Una percentuale molto minima ma, comunque, compatibile con il carattere selettivo di questo settore. Insomma la percentuale di successo che un giovane deve mettere in conto quando prende la decisione di “provarci” è davvero molto bassa.

Consigli per diventare trader

Ovviamente questo non vuol dire che non sia possibile. Per chi fosse davvero determinato il percorso è comunque piuttosto lungo e impervio. Per prima cosa è necessario apprendere tutte le basi tecniche necessarie. Questo può essere fatto partecipando ad un corso privato (solitamente questi corsi sono della durata di 1 o 2 giorni e hanno un costo che può arrivare a qualche migliaio di euro), oppure studiando per proprio sui testi base del settore o con il materiale che si trova sul web.

Ovviamente questo è solo il primo passaggio per diventare un trader, successivamente bisogna acquisire esperienza sui mercati o rischiando in proprio, oppure affiancandosi ad un bravo trader. Con il tempo, poi, sarà l’esperienza a dare quel qualcosa in più che servirà per avere successo.

[adsense]

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.