[adsense]
CD – Beyond… Productions – 7 t.
Ad un anno di distanza dal debutto con la Beyond… Productions, i liguri Plateau Sigma pubblicano sotto la stessa etichetta il loro secondo album, The True Shape of Eskatos, proseguimento e rifinitura del discorso iniziato con White Wings of Nightmares.
Il punto forte della musica del quartetto di Ventimiglia risiede sicuramente nel saper inneggiare sia al death doom old school, sullo stile dei My Dying Bride, sia al funeral doom più moderno di gruppi quali Ea e Shattered Hope – la prima parte di Stalingrad in particolare, forse per via del cantato pulito e delle atmosfere molto acquose, ricorda i tedeschi Ahab. Le influenze progressive rock e new wave che capita di sentire tra un growl e l’altro, inoltre, fanno sì che altri nomi ad essere vagamente richiamati siano quelli dei belgi Pantheist e degli Anathema – le atmosfere pinkfloydiane e la voce pulita all’inizio di Amber Eyes ne sono una prova. Tali influenze si spingono tanto in là, da far comparire assoli di chitarra in più di una canzone, linee di sassofono in conclusione di Ordinis supernova sex horarum e della già citata Amber Eyes, o melodie di flauto in The River 1917; entrambe caratteristiche abbastanza rare in un album funeral doom.
A dispetto dei molti nomi citati, questo è comunque uno di quei casi in cui “il tutto è maggiore della somma delle sue parti”. La proposta è sicuramente molto variegata e ricca di spunti, e lo è in un modo assolutamente godibile. L’unica eccezione emblematica è forse Ordinis supernova sex horarum, traccia leggermente tracotante considerando i disparati riff che la vanno a comporre – in particolare quelli più tendenti al death metal che presenta verso la sua metà, un po’ fuori contesto, data la soave bellezza generale della traccia. L’importante, per il futuro, è che questa piacevole tracotanza non si trasformi in spocchiosa arroganza, e che la coesione e la coerenza della musica dei Plateau Sigma rimanga ai livelli tutto sommato elevati di The True Shape of Eskatos.
[adsense]
0 comments