L’aerosol, non sempre è utile ai più piccoli?

L’aerosol, non sempre utile ai più piccoli?

Aerosol bambini

Aerosol bambini

Ogni tanto è opportuno sfatare dei falsi miti come quello dell’aerosol, prescritto nella maggior parte dei casi ai bambini affetti da bronchite e asma bronchiale. Secondo alcuni recenti studi sembra che l’aerosol non abbia gli effetti indicati, anzi il più delle volte è anche inutile, incapace di curare la patologia per cui è stato indicato. Un mezzo molto spesso poco apprezzato dai più piccoli costretti anche se per pochi minuti ad un rituale fastidioso. L’aerosol è anche dannoso nel caso di raffreddore non acuto, dove se prescritto può favorire l’attecchimento dei germi, molto meglio l’uso dei lavaggi nasali continui.

[adsense]

L’uso dell’aerosol con farmaci  antimucolitici e cortisonici viene anche previsto in caso di brocospasma, anche in questa situazione la cura non sembra essere quella giusta, ai piccoli è possibile evitare l’aerosol che non ha una funzione dirette e pescrivere farmaci più mirati che riescano ad realizzare una vasodilatazione immediata e di sollievo per ogni individuo soprattutto quelli più piccoli. Ad ogni modo seguire il consigli del proprio pediatra è sempre la strada giusta per valutare le patologie di ogni singolo bambino, evitando di generalizzare.

Laureata in giurisprudenza, appassionata di musica italiana e di letteratura. Mamma a tempo pieno, adoro scrivere e il web mi ha dato questa opportunità. Blogger per gioco, a poco a poco è diventato un lavoro gratificante e appagante. La moda, il gossip sono gli argomenti che prediligo in particolare con uno sguardo al passato e ai trend vintage.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.