George Michael, ci lascia il grande cantante: aveva 53 anni

George Michael

George Michael

Anche a Natale questo disastroso 2016 non fa sconti e si porta via un’altra stella del firmamento della musica mondiale, George Michael ci ha lasciati a soli 53 anni proprio il 25 dicembre: lo ha reso noto il portavoce ufficiale del grande artista. La morte sarebbe dovuta ad una improvvisa insufficienza cardiaca, inutili sarebbero stati i soccorsi seppur tempestivi. Pare che non ci risultino circostanze sospette a riguardo ma a volte accade in questi casi. Cosa dire di lui che non si sappia già? Fondatore degli Wham!, il due pop di grande successo negli anni ’80 aveva poi intrapreso una più che brillante carriera solista scrivendo canzoni meravigliose e memorabili e inanellando prestigiose collaborazioni con altri grandi artisti.

[adsense]

Nel 2011 il cantante aveva rinviato una serie di concerti dopo un ricovero in ospedale per una grave polmonite. Al suo ritorno a casa, raccontò in lacrime di essere stato a un passo dalla morte. Nel 2014 era stato in rehab per la sua dipendenza dal crack. Il 20 aprile 1992 George Michael partecipò con molti altri musicisti, allo stadio inglese di Wembley, al concerto tributo a Freddie Mercury, il leader dei Queen scomparso il 24 novembre 1991. Con i Queen interpretò una storica versione di “Somebody to love“.

VH1 dedicherà gran parte della programmazione musicale al cantante a partire dalle 6 del mattino.

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.