Shiro Sagisu – Neon Genesis Evangelion Ost. 2

eva-ost2

Continua la serie di recensioni dedicate alla colonna sonora del pilastro Evangelion.

Oggi ci occuperemo del secondo volume della soundtrack relativa alla serie, precisamente quella riguardante gli episodi da 9 a 16.

Da questo cd in poi le musiche diventeranno più cupe, più riflessive, più personali poichè, con gli epidodi, entreremo nel vivo di Evangelion, entreremo nell’universo psicologico che avvolge la serie.

Il cd contiene 25 tracce: 18 BGM (Back Ground Music) ovvero strumentali  e 7 brani cantati.

In apertura del disco è presente il brano Yokan, interpretato da Yoko Takahashi.

Su una base ricca di malincolica dolcezza appoggia, invece, un testo intriso di solitudine (“Ho cominciato ad abituarmi/alla solitudine/sin da quando sono nata./Ma in queste mie braccia/che si sono aperte dinanzi ai miei occhi,/il mio cuore spontaneamente palpita…”).

Come non immaginare a chi sia dedicata questa canzone?

Piccola curiosità: il brano non viene usato nella serie animata, ma bensì nel videogioco “Girlfriend of Steel“.

Gli arrangiamenti dei brani successivi ci donano un pathos, una sensazione, un qualcosa che ci sfiora dall’interno.

Basterebbe citare pezzi come Angel Attack III (con le sue magnifiche orchestrazioni), A Crystalline Night Sky (con un pianoforte da brividi) o Rei III (una ripresa del tema presente nella precedente colonna sonora, maestosa è dire poco).

Il pezzo Thanatos, qui presente in versione orchestrale e strumentale, verrà usato (col nome Thanatos – If i can’t be yours –), in una versione differente e cantata, nei titoli di coda dei film Death e “The End Of Evangelion“.

Fly me to the moon ritorna. Ritorna ancora a deliziarci con nuove versione.

Non ci stancheremo mai di guardare la luna e la sua magia. Mai.

Ancora Claire. Prima apparizione al microfono per Megumi Hayashibara (doppiatrice di Rey Ayanami).

Lasciatevi incantare.

Menzione speciale alla copertina disegnata dalla sapiente matita di Yoshiyuki Sadamoto.

Tracklist:

  1. “A Vision” (Yokan)
  2. “A Cruel Angel’s Thesis (TV. Size Version)” (Zankoku na Tenshi no Tēze)
  3. “Borderline Case”
  4. “A Crystalline Night Sky”
  5. “Angel Attack II”
  6. “Angel Attack III”
  7. “Both of you, Dance Like You Want to Win!”
  8. “Waking up in the morning”
  9. “Background Music”
  10. “A Moment When Tension Breaks”
  11. “The Day Tokyo-3 Stood Still”
  12. “Spending Time in Preparation”
  13. “She said, ‘Don’t make others suffer for your personal hatred.”
  14. “Magmadiver”
  15. “Pleasure Principle”
  16. “The Beast II”
  17. “Thanatos”
  18. “Rei III”
  19. “When I Find Peace of Mind”
  20. “Fly Me To The Moon (TV Size Version)”
  21. “Fly Me To The Moon (Rei (#5) TV Size Remix Version)”
  22. “Fly Me To The Moon (Rei (#6) TV Size Remix Version)”
  23. “Next Episode” (Jikai Yokoku)
  24. “Fly Me To The Moon (Aya Bossa Techno Version)”
  25. “Fly Me To The Moon (Aki Jungle Version)”

“Fly me to the moon and let me play among the star”

Marco “C’est Disco” Gargiulo per Mag-Music

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.