Il trading in cfd conquista i trader italiani che si dimostrano sempre più interessati a questo strumento finanziario. I vantaggi dei cfd, ossia dei contratti per differenza (Contract for Difference) sono molteplici specialmente in questo particolare contesto di mercato in cui tutto appare incerto come non mai.
Da un lato la Bce che con il suo quantitative easing sta inondando il mercato di liquidità, dall’altro il mancato accordo sulla Grecia che zavorra le borse europee e fa tornare l’incubo di una possibile uscita del paese ellenico dall’euro.
In questo contesto il trading in cfd può essere la chiave di svolta che i trader possono utilizzare per ottenere rendimenti pur senza una precisa direzione di mercato. Stando a quanto riportato dal sito di approfondimento www.tradingcfd.it, sono sempre di più gli italiani che si avvicinano a questo strumento.
Non a caso i broker di questo settore stanno investendo moltissimo per offrire piattaforme sempre più versatili e, sopratutto, alla portata di tutti. Perchè se fino a qualche anno fa il trading in cfd era esclusiva dei trader professionisti e degli operatori istituzionali oggi anche i meno esperti possono tranquillamente aprire la propria piattaforma e avventurarsi sui mercati con i contratti per differenza.
Basti pensare a broker come Markets, specializzato nelle piattaforme di trading in cfd, che mette a disposizione dei propri clienti una sezione formativa davvero molto ricca con contenuti che si adattano sia a chi è alle prime armi, sia ai trader più smaliziati che vogliano approfondire tematiche ben precise.
Non a caso la piattaforma di Markets è molto semplice e intuitiva pur essendo completa di tutti gli strumenti di analisi tecnica necessari. Un altro broker di riferimento è sicuramente Ig Italia e, anch’esso, ha puntato decisamente sulla formazione con eventi dal vivo, seminari e corsi online dedicati ai propri clienti.
Infine come non citare Plus500, uno dei broker più apprezzati per il trading in cfd. Plus500 offre una piattaforma estremamente professionale e la possibilità di operare in demo per permettere anche a chi non si sente ancora pronto di affinare le proprie tecniche. Insomma se da un lato i trader italiani apprezzano i cfd come strumento di investimento dall’altro lato i broker non restano a guardare e investono per permettere anche a chi non del mestiere di cimentarsi con i mercati.
0 comments