[adsense]
CD – La Tempesta – 22 t.
È difficile poter parlare di un album degli Uochi Toki, soprattutto comprenderlo a causa della sua sua complessità e lunghezza, infatti pochi ascolti potrebbero trarre in inganno e far commettere gravi errori di valutazione. Il limite valicabile è un enorme (doppio) album-monolite composto da 22 canzoni dalla durata imprevedibile. Tutto questo lascia pensare che il duo di Alessandria non abbia voluto concedere pietà all’ascoltatore. Invece si tratta del decimo lavoro della band, il quale si inquadra perfettamente nella lina filosofica perseguita in tutta la sua discografia. Napo, attraverso i suoi ragionamenti, ha sempre tentato di presentare degli spunti di riflessione su determinati argomenti: qui, nella prima parte dell’opera, ovvero Un disco rap, ci svelerà il suo cammino verso la passione per la musica partendo dal primo limite valicabile: J-Ax. Da qui avremo una serie di featuring d’eccezione (Zona MC, Sin/Cos, Murubutu) che condiranno la serie di ragionamenti sulla musica della band, infatti si tratta di un vero e proprio lavoro meta musicale. Nella seconda parte dell’album, La fine dell’era della comunicazione, come viene reso noto nel corso dell’ascolto, vi è una maggiore riflessione metafisica sulla distruzione del concetto di musica e su quanto gli Autechre siano stati fondamentali per la creazione delle basi di Rico. Da (ri)scoprire ad ogni ascolto.
Lorenzo Landriscina
[adsense]
0 comments