Anche nel pieno del caldo di questa torrida estate il settore del trading finanziario è in gran fermento. I migliori broker specializzati nel settore delle opzioni binarie, infatti, stanno rinnovando le proprie piattaforme e adeguandosi alle nuove e più stringenti normative imposte dalla Cysec, ossia l’organo di vigilanza di riferimento del settore.
Se a questo andiamo ad aggiungere il fermento per le trattative, appena concluse, relative al salvataggio della Grecia, con tutto quello che ne comporta sui mercati finanziari. Detto questo cerchiamo di capire quali sono le principali novità del settore e quali ripercussioni avranno sui clienti, grazie a questa guida al trading finanziario.
[adsense]
Per quanto riguarda la normativa della Cysec possiamo dire che questa altro non è che un inasprimento di una norma già in vigore volta a tutelare i clienti e a rendere più complesso il riciclaggio di denaro sui mercati finanziari. In sostanza, fino a poco tempo fa, si poteva aprire un conto di trading senza bisogno di fornire un documento di identità. Questo, infatti, era necessario solo una volta che si decideva di ritirare i propri soldi.
Ora, invece, i broker specializzati in trading finanziario sono costretti a richiedere i documenti d’identità all’atto di apertura del conto di trading, un po come avviene per i normali conti bancari. Questa nuova procedura rende, di fatto, un po più lenta l’apertura del conto in quanto il broker deve ricevere i documenti e verificarne l’attendibilità.
In sostanza per il cliente si tratta di un valore aggiunto perchè al momento del ritiro si ritroverà a poter disporre dei propri soldi a piacimento avendo già fornito i vari documenti d’identità necessari. Con l’occasione molti broker ne stanno approfittando per rinnovare le proprie operazioni di marketing e le proprie piattaforme di trading. Uno dei big del settore, 24option, starebbe (secondo indiscrezioni) rinnovando il contratto in essere con la Juventus per un altro anno di sponsorizzazione. Per l’occasione la piattaforma di social trading (l’una del settore) verrà ulteriormente potenziata per garantire la massima interazione tra i traders.
Non resta a guardare nemmeno Optiontime che a breve dovrebbe rinnovare parte del contenuto formativo a disposizione dei propri clienti oltre a velocizzare ulteriormente la sua piattaforma. Insomma l’estate 2015 si sta rivelando tutt’altro che avara di novità per tutti gli amanti del settore e le migliorie apportate andranno a rendere ancor più trasparente il mondo del trading finanziario. Un valore aggiunto per chi si sta avvicinando ora a questo settore, che appassiona così tante persone.
[adsense]
0 comments