[adsense]
Galaxy Express 999 è un cartone visionario, con un’idea molto psicologica ed interessante del futuro. Da piccolo mi faceva molta paura ed impressione, ma lo vedevo spesso. È ambientato nel 2021, un bambino povero (Masai, il protagonista) che sulla terra non ha la possibilità di indossare un corpo meccanico indistruttibile (come invece fanno le persone ricche), parte da Megalopolis con l’unico treno spaziale diretto verso il mitico pianeta Andromeda dove il corpo meccanico è un diritto per tutti: il Galaxy Express 999.
Il treno è all’apparenza un antico mezzo a vapore, ma in verità il suo motore appartiene ad una tecnologia evolutissima, esoterica e misteriosa, frutto di conoscenze scientifiche dimenticate e provenienti da pianeti lontani forse estinti; il treno viaggia volanda nello spazio senza conduttore. Masai e Maisha (una ragazza bellissima che gli offre un biglietto per il Galaxy Express 999) cominciano una serie di avventure davvero incredibili, surreali e malinconiche in un universo popolato di fantasmi.
Mia madre non voleva farmelo vedere, se non ricordo male, in effetti riguardandolo è un cartone davvero impegnativo. Per allucinare ben bene un bambino, dopo la serie completa di Galaxy Express 999 si consiglia di passare al telefilm Ai confini della realtà, per la fase adolescenza…
a cura di Marco e Christian Gargiulo
#cartonidannati, la nostra personale indagine nel mondo della musica tricolore. Ai musicisti italiani piacciono i cartoni animati giapponesi? Quali? Perchè? Hanno influenzato la loro visione artistica? Scopriamolo insieme!
[adsense]
0 comments