In questo momento, l’attenzione dei cittadini è concentrata sui dibattiti in vista delle prossime elezioni amministrative, per dare una nuova guida alla città; ma la “capitale economica” d’Italia non si ferma neppure in questo periodo, e anzi propone una interessante lista di bandi e gare indette dalle pubbliche amministrazioni, anche nei Comuni della provincia.
Ancora una volta, a supportarci in questa panoramica è il ricco database di Appaltitalia, il giornale più specializzato del settore, grazie al quale abbiamo selezionato alcuni dei principali appalti a Milano che attualmente sono aperti, in ogni tipologia di settore.
Lavori in sanità. Partiamo dalla gara indetta dalla società Infrastrutture Lombarde SpA tramite la piattaforma Sintel di Regione Lombardia, che ha per oggetto l’affidamento in appalto integrato complesso della progettazione esecutiva e dei lavori afferenti all’intervento «Adeguamento strutturale ed impiantistico in area sanitaria, compresa l’acquisizione di attrezzature sanitarie» dell’Azienda Ospedaliera Luigi Sacco di Milano.
In dettaglio, si prevede innanzitutto l’acquisizione del progetto definitivo in sede di offerta e successivamente l’esecuzione della progettazione esecutiva e dei lavori presso l’ospedale Luigi Sacco di Milano, sito in Via Giovanni Battista Grassi 74, ai fini della demolizione e ricostruzione del Corpo di Fabbrica n. 16 per ospitare le U.O. di Nefrologia ed Emodialisi e di Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva, e della ristrutturazione degli spazi al piano rialzato (parte) per la U.O. di Dietologia e Nutrizione Clinica e piano primo (parte) del corpo di fabbrica n. 1 per l’U.O. di Oculistica.
[adsense]
L’importo complessivo dell’appalto (comprensivo di importo lavori, spese per la progettazione definitiva, spese per la progettazione esecutiva e oneri per la sicurezza) è pari a 10.053.110,47 euro, e la durata stabilita per i lavori è 1053 giorni, senza possibilità di rinnovo; il termine per il ricevimento delle offerte è il 15 giugno.
E sulla rete ferroviaria. Restando in ambito lavori, da segnalare anche il bando promosso da Trenord per il “servizio di manutenzione preventiva e correttiva degli impianti di climatizzazione e riscaldamento dei rotabili, compresi i convertitori e carica batterie”.
Nel documento si legge, inoltre, che il servizio dovrà comprendere tutta l’attività correttiva per la durata dell’appalto garantendo la disponibilità dei rotabili per l’esercizio, e garantire il supporto di professionalizzazione per il personale Trenord (lezioni in aula ed eventuali affiancamenti in fase operativa) ed eventuale attività accessoria a richiesta della Committente. Il valore complessivo dell’appalto è stimato in 8.620.640 euro e le offerte possono essere presentate entro il 6 giugno.
Passiamo alle forniture. Cambiamo categoria, per occuparci della “gara per la fornitura di antisettici e disinfettanti” avviata dall’Azienda Regionale Centrale Acquisti per la Regione Lombardia, destinata alle sedi e ai locali degli Enti del Servizio Sanitario lombardo che hanno stipulato l’apposita Convenzione.
La durata dell’appalto è di trenta mesi, con eventuale proroga fino a ulteriori dodici mesi, su comunicazione scritta di ARCA S.p.A., qualora alla scadenza del termine non sia esaurito l’importo massimo contrattuale, eventualmente incrementato fino a concorrenza di un quinto ai sensi del R.D. 18/11/1923 n.2440, come meglio indicato nel Disciplinare di gara e fino al raggiungimento del medesimo. Il quantitativo totale è dunque pari a 1.830.058,69 euro, con ulteriori 366.011,74 euro eventualmente provenienti dal rinnovo.
Servizi in provincia. Chiudiamo con un’ultima notizia, che ci fa spostare nel Comune di Magenta, in provincia di Milano, per la procedura aperta per l’affidamento del servizio triennale di pulizia delle strutture comunali.
Il servizio, che sarà affidato sulla base della valutazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, prevede la pulizia aree, sedi e uffici del territorio di Magenta e avrà una durata di 36 mesi dall’inizio della prestazione d’opera; la base d’asta è espressa in 660 mila euro, di cui 6 mila euro per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta, e il termine per la presentazione delle offerte è il prossimo 31 maggio.
0 comments