Si dimette un secondo ministro del nuovo governo brasiliano. Fabiano Silveira, il ministro della trasparenza del nuovo esecutivo guidato da Michel Temer, ha dovuto lasciare l’incarico dopo la pubblicazione di alcune intercettazioni telefoniche in cui dava consigli legali al presidente del senato e a un senatore su come evitare le indagini sullo scandalo Petrobras. Silveira è il secondo ministro, dopo Romero Jucá, ex titolare del ministero della pianificazione, a doversi far da parte dopo la diffusione di intercettazioni legate all’inchiesta sull’azienda petrolifera pubblica, che ha coinvolto numerosi politici e funzionari brasiliani.
L’esercito iracheno entra a Falluja. Il 30 maggio le truppe di Baghdad hanno dato il via alla terza fase dell’offensiva contro la città occupata dai jihadisti del gruppo Stato islamico, attaccandola da tre fronti. Nei giorni scorsi gli abitanti hanno cominciato ad abbandonare la città, ma si stima che cinquantamila civili siano ancora intrappolati a causa dei combattimenti.
L’ex presidente del Ciad Hissène Habré è stato condannato all’ergastolo.Soprannominato “il Pinochet africano”, è stato al potere dal 1982 al 1990. Habré era accusato di migliaia di omicidi politici, detenzioni illegali e di aver torturato i civili. È stato processato da un tribunale speciale a Dakar, in Senegal, per crimini di guerra e contro l’umanità.
[adsense]
Il parlamento israeliano approva la nomina di Avigdor Lieberman a ministro della difesa. Con 55 voti a favore e 43 contrari la Knesset ha dato il via libera alla nomina di Lieberman, leader del partito ultranazionalista Israel Beitenu. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu aveva chiesto a Lieberman di entrare nel governo per allargare la sua maggioranza in parlamento (66 seggi su 120). Dopo il voto, Lieberman ha assunto la carica e ha prestato giuramento.
Francesco Greco è il nuovo procuratore di Milano. Nato a Napoli, 64 anni, è entrato nella magistratura nel 1977, è pubblico ministero a Milano dal 1979 e da otto anni è procuratore aggiunto, alla guida del dipartimento per i reati economici e finanziari. Il consiglio superiore della magistratura l’ha eletto con 17 voti a favore, quattro voti per Alberto Nobili e tre astenuti.
Alluvioni in Germania, quattro morti. Nel fine settimana un’ondata di maltempo ha colpito il sudovest della Germania. Braunsbach, nel Baden-Württemberg, è stata particolarmente danneggiata. Nella zona sono morte almeno quattro persone e decine sono state costrette a lasciare le loro case.
[adsense]
Anche la compagnia aerea Latam non volerà più in Venezuela. A pochi giorni dalla sospensione dei voli della compagnia tedesca Lufthansa, il principale vettore dell’America Latina ha deciso di cancellare progressivamente i voli su Caracas a causa della profonda crisi economica che colpisce il paese.
Ismail Kadaré nominato comandante della Legione d’onore. Il 30 maggio il presidente francese François Hollande ha reso omaggio allo scrittore e poeta albanese nato nel 1936 conferendogli la più alta onorificenza francese.
Sciopero del trasporto pubblico dalle 8.30 alle 12.30 a Roma. La mobilitazione dei lavoratori dell’Atac è stata indetta da cinque sindacati e riguarda l’intera rete di autobus, metropolitane, tram e ferrovie locali.
0 comments