“Samantha e lo spazio”, il documentario sul viaggio spaziale più emozionante degli ultimi anni su Focus

Samantha Cristoforetti

La storia di un sogno di bambina che diventa realtà

Samantha Cristoforetti

Samantha Cristoforetti

FOCUS (canale 56, gruppo Discovery Italia) presenta l’esclusiva acquisizione “Samantha e lo spazio” (regia Gianluca Cerasola, MOROL Tv Cinema & Productions, Italia 2015, 1×60’), lo straordinario documentario sull’avventura tra le stelle di Samantha Cristoforetti per la missione “Futura”, partita il 23 novembre 2014. In prima tv assoluta lunedì 12 settembre alle ore 21:15.

Il documentario, realizzato con il supporto dell’ESA, è la versione televisiva del film AstroSamantha – La donna dei record nello spazio (Festival Internazionale del Cinema di Roma 2015, premio speciale alla Cristoforetti ai Nastri d’Argento 2016) che racconta la storia del viaggio del capitano dell’Aviazione Militare Samantha Cristoforetti per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale. Un’avventura raccontata in tutte le sue fasi: dalla preparazione fisica, alla scoperta di luoghi e persone che hanno accompagnato Samantha a divenire l’astronauta europeo ad aver trascorso più tempo nello spazio in un singolo volo, 199 giorni, 15 ore e 42 minuti consecutivi, oltre ad essere stata la prima “attrice” nello spazio ed essere diretta da un regista sulla Terra a 400 km di distanza.

[adsense]

Durante tutto il periodo che precede il lancio, Samantha spiega nei dettagli la missione che dovrà affrontare: dagli addestramenti di sopravvivenza a quelli nei simulatori, fino a tutte le fasi della preparazione necessaria per renderla un’astronauta completa. Un viaggio intercontinentale nei centri dell’Ente spaziale Europeo, dell’Agenzia Spaziale Italiana, della Nasa e attraverso 3 continenti, toccando la Russia ed il Kazakistan. Ma anche il ritratto inedito della donna dei record, divenuta simbolo di coraggio e determinazione, che regalerà emozionanti prospettive sul complesso e affascinante mondo aerospaziale.

FOCUS è visibile al canale 56 del digitale terrestre, 418 di Sky e al 56 di Tivùsat. Il documentario sarà disponibile anche su Dplay (sul sito dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play).

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.