Milano Open Portrait, a Porta Nuova tutti fotografi per inquadrare la città

Un’installazione realizza un ritratto in movimento di quest’area cittadina e della sua vita.

Fondazione Riccardo Catella organizza dal 5 al 18 giugno “Milano Open Portrait“. Il progetto di Antonio Ottomanelli prevede la realizzazione di un dispositivo fotografico, una camera oscura, a grandezza umana.

Il dispositivo è in grado di realizzare un ritratto monumentale e in movimento di una specifica porzione dell’area di Porta Nuova e della sua vita quotidiana.

Il progetto proposto, a metà tra fotografia di paesaggio, design e arte pubblica, è pensato come evento ponte tra le due manifestazioni Milano Photo Week e Milano Arch Week. Obiettivo del progetto, è quello di promuovere un’esperienza inedita e interattiva intorno all’immagine della città.

La Camera Oscura sarà realizzata attraverso un percorso laboratoriale collettivo e cittadino, che coinvolgerà giovanissimi laboratori artigianali e studenti della scuola del design del Politecnico di Milano.

[adsense][adsense]

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.