[adsense]
È come un ritorno a casa quando manchi da tanto.
Un salto trascendentale nel buio del Teatro Sannazaro di Napoli, rischiarato soltanto da una ricerca semi-acustica di silenziosità che scivola attraverso le note pastose di Cristiano Godano (voce e chitarra), Riccardo Tesio (chitarra), Luca Bergia (batteria), Luca Saporiti (basso) e Davide Arneodo (tastiere, violino e percussioni). Primo live in Cd e DVD, registrato durante il tour “Uno: live in love tour”, la cui produzione artistica è curata da Gianni Maroccolo mentre la parte video (riprese e montaggio) è affidata a Fernando Maraghini ed Erica Pacileo.
Stupisce e ammalia la versione morbida di Sonica, enfatizzata da un crescendo di sinuosa psichedelia-noise, in una magistrale “ri-lettura” sensibile che prorompe (sopratutto) nella personalissima cover di Here comes the sun. Le scenografiche La lira di Narciso, Notte, Canto e Il vortice si uniformano perfettamente all’atmosfera del contesto, scelto perché “tanto è lecita la distrazione secondo il rituale rock quanto è lecito il desiderio di suonare in un luogo che ne sia privo“.
I Marlene ribadiscono ancora una volta il sequenziale distacco dalle tendenze più “roboanti” di “Catartica” facendoci partecipi di una “esperienza globale di anima e corpo”.
Miria Colasante
[adsense]
0 comments