
Terremoto in Centro Italia, nuove scosse molto pesanti: crolla la cattedrale di Norcia
La terra non smette proprio di tremare e la popolazione è affranta.

Ancora una violenta scossa di terremoto ha colpito il Centro Italia. Il sisma, di magnitudo 6.5, ha avuto epicentro tra Norcia, Preci, Castelsantangelo sul Nera e Visso. Il terremoto, avvertito da Bolzano a Napoli, è stato registrato dall’Ingv a 10 chilometri di profondità. La protezione civile segnala “numerosi crolli”. A seguire altre sei scosse, quattro di magnitudo superiore a 4 (una di 4.6) e altre due di 3.9 e di 3.5. L’Istituto nazionale di geofisica ha ricalcolato la magnitudo della scossa delle 7.40 che sale a 6.5.
Ad Amatrice sono crollate la torre civica e la chiesa di Sant’Agostino a seguito della nuova forte scossa di questa mattina. La basilica di San Benedetto e la cattedrale di Santa Maria argentea, a Norcia, sono crollate. Sono rimaste in piedi parte delle facciate e delle strutture.
Altre due scosse sono avvenute a distanza di pochi minuti dal terremoto di magnitudo 6.1 delle 7.40. La prima, di magnitudo 4.6, è stata registrata dalla rete sismica dell’Ingv alle 7.44, e la seconda, di magnitudo 4.1, è avvenuta alle 8.00.
[adsense][adsense]