Rai Teche alla 74ma Mostra del cinema di Venezia con la versione restaurata de “La lunga strada del ritorno”

rai-teche-venezia-cinema

In versione integrale restaurata il film di Alessandro Blasetti.

rai-teche-venezia-cinema

La lunga strada del ritorno

Rai Teche parteciperà alla 74esima Mostra d’Arte Cinematografica – Biennale di Venezia. Lo farà riproponendo, grazie alla collaborazione con l’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa, la versione integrale restaurata del primo film che la Rai produsse appositamente per la Mostra del cinema, nel 1962. Si tratta del film-inchiesta “La lunga strada del ritorno” di Alessandro Blasetti (1900-1987), uno dei primi casi di riutilizzo sistematico dei materiali di repertorio combinati con interviste realizzate per costruire un’opera documentaristica d’autore finalizzata alla memoria storica.

[adsense]

“La lunga strada del ritorno” raccoglie testimonianze dei reduci italiani della Seconda Guerra Mondiale, coniugando il racconto del conflitto a quello delle vicende degli uomini impegnati al fronte. Per la realizzazione dei testi, Blasetti, uno dei maggiori registi italiani del secolo scorso, si avvalse della collaborazione del poeta Alfonso Gatto. “La lunga strada del ritorno” è il risultato di un certosino lavoro di ricerca nelle cineteche italiane e straniere, nelle quali Blasetti andò in cerca non della cronaca bellica tout-court, ma del volto più privato e sofferto della guerra.

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.