#Ciollansia, il libro nero del disagio di Andrea Cerrone

Ciollansia-insanity-page-andrea-cerrone

La famosa pagina Facebook Insanity Page diventa un raccoglitore di ansie.

Ciollansia-insanity-page-andrea-cerrone

#Ciollansia

Il lunedì mattina. Il sabato sera. I pranzi di Natale in famiglia. L’appuntamento con la bilancia. I compleanni. Gli esami. La prova costume. Il dentista. Gli ex. Le doppie spunte blu. Le ex. L’estratto conto. I saldi. L’estratto conto dopo i saldi…

La tua vita è un campo minato di ansie a orologeria, una battaglia navale di sfighe col botto, una masterclass in tripli salti mortali carpiati oltre gli ostacoli più imprevisti? Bene, sappi che non sei solo. Siamo tanti. Siamo stressati, come te. Certe volte siamo un po’ jellati, come te. E ci succedono cose che a raccontarle non ci crederesti mai.
Proprio come a te!

Se  #ciollansia è anche il tuo mantra esistenziale, allora questo è il tuo libro: un rito voodoo di carta e inchiostro, per ridere della sfiga e azzerare il malumore.

L’autore. Andrea Cerrone.

Andrea Cerrone ha 27 anni e una laurea in archeologia. Ha aperto Insanity Page circa 5 anni fa, e in breve tempo la pagina è diventata uno dei punti di riferimento del web, con circa 4 milioni di follower. Quando non sta attaccato allo schermo di uno smartphone o di un computer, Andrea va in giro per il mondo scavando reperti antichi e intanto termina di specializzarsi presso la scuola di Beni Archeologici di Matera.


Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.