Infinity ricorda il maestro Ennio Morricone con una selezione di film

Annunci

Si è spento oggi all’età di 91 anni il celebre musicista e compositore Ennio Morricone, autore di alcune tra le più amate colonne sonore del cinema italiano e internazionale. Per le sue indimenticabili colonne sonore Ennio Morricone ha ottenuto numerosi riconoscimenti prestigiosi, tra cui il Premio Oscar alla carriera nel 2007.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi al Canale Telegram, il nostro canale tematico.

Per tenere vivo il suo ricordo, Infinity propone la visione di alcuni titoli le cui colonne sonore portano la firma del grande maestro.

A cominciare dai film diretti da Giuseppe Tornatore La Leggenda del Pianista sull’OceanoBaarìaMalèna e L’Uomo delle Stelle.

La Leggenda del Pianista sull’Oceano, che è valso un Golden Globe a Ennio Morricone per la Miglior colonna sonora, è ispirato al monologo teatrale “Novecento” di Alessandro Baricco e racconta la storia del più grande pianista che abbia mai suonato sull’oceano.

Baarìa, per cui Ennio Morricone ha vinto l’ottavo David di Donatello come Miglior musicista, racconta la vita nel comune palermitano di Bagheria (Baarìa in siciliano) a partire dagli anni trenta fino agli ottanta circa, seguendo la storia di una famiglia per tre generazioni.

Nel 2001, Ennio Morricone ha ottenuto il Nastro D’Argento alla Migliore colonna sonora per il film Malèna, interpretato da Monica Bellucci e ambientato in Sicilia negli anni della Seconda Guerra Mondiale.

Per L’Uomo delle Stelle, che vede come protagonisti Sergio Castellitto e l’allora esordiente Tiziana Lodato, Ennio Morricone ha ottenuto una nomination alla Miglior colonna sonora ai David di Donatello del 1996.

Ennio Morricone ha inoltre composto le musiche dei film diretti da Dario Argento e interpretati da Asia Argento, Il Fantasma dell’Opera, tratto dall’omonimo romanzo di Gaston Leroux, e La Sindrome di Stendhal, ispirato all’omonimo libro di Graziella Magherini.

Infine, anche le musiche del film diretto e interpretato da Carlo Verdone, Un Sacco Bello, sono firmate da Ennio Morricone.

Per rivivere ancora una volta le emozionanti musiche del grande maestro Ennio Morricone, su Infinity sono disponibili anche Senza sapere niente di leiLa Migliore OffertaDove vai in Vacanza? e molti altri titoli.

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv, soap opera e lifestyle. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it. Collabora anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Giuseppe Ino su Facebook.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.