[adsense]
Garage-rock a tutto spiano. “God Save the Fuzz” ha sancito molto positivamente la rientrata in scena di quelle chitarre fuzzeggianti che sembravano essere state messe un po’ troppo da parte nel panorama odierno made in Italy. Componenti di una formula, quella dei Barbacans, che in questo secondo lavoro in studio, “No Hits for the Kids“, vede l’occasione adatta per compiere una leggera virata verso altri mondi, dal punk alla psichedelia. La band di Pyramid Carnarelli passa quindi dal rock’n’roll di Cippiciappi e di He’s Gone, una delle più vicine al lavoro di cui sopra, all’ipnotica Farfisa, di ispirazione anche doorsiana, che attraversa 10.000 Promises e la strumentale Kind of Blue Beat, ed a sua volta in contrapposizione con le sfumature crampsiane di Fatiscenza violenza, primo brano della band nella propria lingua madre, e dell’amor proprio che muove il violento tango di ispirazione ispanica Istato italiano. Analogamente per la brezza estiva di Tahiti with You e la cupezza di Wasted Friends e Dead’s Song, fino ad un ripescaggio non da poco quale Little White Lies dei Painted Ship. I Barbacans sono così, atti a ridare vita ad un genere che merita molto di più, e la loro è una mezz’oretta da gustarsi con gran piacere.
Gustavo Tagliaferri
[adsense]
KONAMI annuncia il ritorno di Suidoken con una collection in HD
Microsoft annuncia l’arrivo Guilty Gear Strive e altri giochi su Xbox e Xbox Game Pass
Deathloop arriva il 20 settembre su Xbox Series X e Game Pass
Kojima Production svela il teaser poster di un nuovo progetto, Margareth Qualley è coinvolta?
SEGA annuncia Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name e Like a Dragon 8
Sony e Team Ninja annunciano Rise of Ronin, una nuova esclusiva per PlayStation 5
SEGA annuncia il remake di Yakuza: Ishin, in arrivo su PlayStation, Xbox e PC nel 2023
Copyright © 2018 Tivoo - by Teleblog-Network.
0 comments