#cartonidannati – Ensi
[adsense]
Sono dell’85, la mia generazione stava sicuramente più in strada rispetto a quella di oggi ma i cartoni erano anche più belli, quindi avevo le mie tappe quotidiane di televisione.
Holly e Benji, Ken il guerriero, I Cavalieri dello Zodiaco, Ranma 1/2, le tartarughe ninja, L’uomo tigre, gli Acchiappafantasmi (non i Ghostbuster, gli altri, quelli con la scimmia e l’ascensore fatto di ossa).
Canali diversi orari diversi. Giorgia Surina presentava Junior TV e trasmettevano la prima serie di Dragon Ball. Quella (oltre Giorgia) anche fu un flash.
Crescendo I Griffin e tutte le serie di Seth MacFarlane hanno scavalcato le mie classifiche. Oggi Cleveland Show e Brickleberry si smezzano il mio podio.
a cura di Marco e Christian Gargiulo
#cartonidannati, la nostra personale indagine nel mondo della musica tricolore. Ai musicisti italiani piacciono i cartoni animati giapponesi? Quali? Perchè? Hanno influenzato la loro visione artistica? Scopriamolo insieme!
[adsense]