Acne: la dieta mediterranea può aiutare a combatterla
L’acne, per definizione, è una malattia della pelle di origine europea, chiamata in linguaggio comune “brufoli” o “foruncoli”, caratterizzata da un processo infiammatorio del follicolo pilifero e della ghiandola sebacea annessa. Le parti più colpite sono il viso, le spalle, il dorso e le regione pettorale del torace.
L’acne è estremamente comune nei soggetti fra 14 e 19 anni, e il sesso maschile ne è generalmente colpito con una frequenza lievemente maggiore. Raro, ma non eccezionale, il protrarsi dell’acne fino ai 30 anni.
[adsense]
Purtroppo si tratta di una malattia che, specialmente nei ragazzi, crea grande disagio, sopratutto se vi si è colpiti in forma grave. Non è una novità, però, che l’alimentazione seguita ne gioca una carte importante.
E adesso a confermarlo ci pensa una recente ricerca, condotta dagli studiosi dell’Università Sapienza di Roma, secondo cui la dieta mediterranea è in grado di combattere l’acne.
La ricerca ha dimostrato la forte associazione tra l’acne e l’assunzione di latte vaccino e alimenti ad alto indice glicemico, ma anche l’effetto protettivo della dieta tipicamente mediterranea sullo sviluppo dell’acne.
L’apporto glicemico, infatti, determina un aumento della secrezione delle ghiandole sebacee, e quindi di sebo, causa scatenante delle lesioni acneiche.
Dato che la dieta mediterranea è caratterizzata principalmente da alimenti a basso indice glicemico, per i soggetti colpiti da acne essa può diventare un valido alleato.
Ma di cosa è fatta la dieta mediterranea? Di prodotti ed alimenti che conosciamo un po’ tutti: prevede, infatti, un elevato consumo di pane, frutta, verdura, erbe aromatiche, cereali, olio di oliva, noci, uova, carne e pesce, anche se generalmente la dieta mediterranea tende a consigliare un consumo di pesce più largo rispetto a quello della carne.
[adsense]
Giuseppe La Torre, docente presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Sapienza, spiega:
“Quest’alimentazione è considerata un modello da seguire per un corretto stile di vita e i suoi benefici per la salute della pelle si aggiungono a quelli per la diminuzione delle malattie cardiovascolari, dell’incidenza del cancro, del colesterolo ‘cattivo’ e della sindrome metabolica…”
Sicuramente non basta seguire una corretta alimentazione per eliminare l’acne, ma attenervisi fa sicuramente la differenza.